mercoledì 16 Aprile, 2025

Viralflazione ed Enshittification. Le nuove parole del marketing

Viviamo quotidianamente l’era del mutamento.
Ogni giorno ci svegliamo con un nuovo prodotto tecnologico, ogni giorno ci svegliamo con un nuovo servizio, con una nuova novità social.
Proprio come i servizi e i prodotti, anche le parole mutano o nascono in queste terre digitali sempre più collegate tra loro.
Viralflazione.
Secondo Taylor Lorenz del Washington Post si assisterà presto al tramonto della viralità perchè le nicchie batteranno i grandi numeri.
Si assisterà quindi alla “viralflazione“, l’inflazione della viralità, che muterà ogni nostro modo di riflettere e pensare.
Si tornerà all’elevazione della qualità di prodotti, servizi e social?
Enshittification.
Per Cory Doctorow, oggi si sta assistendo sempre più all'”Enshittification”, ad un modello di qualità decrescente di servizi e prodotti online che porterà, a lungo andare, alla morte delle piattaforme.
In un primo step le piattaforme sono positive per i loro utenti. Poi abusano dei propri utenti per migliorare le cose per i loro clienti aziendali. Infine abusano di questi clienti aziendali per recuperare tutto il valore per se stesse. La quarta fase è ovviamente la morte delle piattaforme.

Quindi giungerà maggiore qualità o sprofonderemo, svuotati, assieme alle piattaforme?
Tutto dipenderà dalle aziende tech\social e dagli utenti.
L’evoluzione e questo mutamento dovrebbero portare ad un’evoluzione culturale e di pensiero ma il rischio di un tracollo è sempre dietro l’angolo.
Dipenderà da come sapremo rispondere e da quanta qualità proporremo con i nostri servizi\prodotti.
Fate un salto in più per non fare un salto indietro.

Articoli simili

Articoli recenti

Iscriviti alla newsletter