Continua il calo di fiducia verso i media. I dati

Must read

Daniele Antoniol
Daniele Antoniolhttps://www.dantiol.com/
37 anni, laureato in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo e Giornalista Pubblicista iscritto all’Albo, Daniele Antoniol si occupa di comunicazione dal 2008 e di marketing dal 2016. Ha lavorato per otto anni, ricoprendo i ruoli di cameraman e giornalista pubblicista, a Eden TV (rete televisiva privata trevigiana); ha operato per cinque anni come Social Media Manager per la società di pallavolo Campione del Mondo Imoco Volley Conegliano mentre per quattro anni è stato responsabile marketing del gruppo Garbellotto SpA. Daniele Antoniol è Meta Media Manager Pro e Social Journalist. Daniele offre anche i servizi di Ufficio Stampa essendo giornalista pubblicista. Nel 2021 ha ideato il polo creativo freelance Dantiol che si occupa di Marketing Omnicanale per le PMI.

Ma quanti Italiani credono nei media (tutti i canali di comunicazione compresi i social)?
A questa domanda ha cercato di rispondere Edelman, la più grande società di relazioni pubbliche a livello globale che ha rilasciato i dati 2023. I sondaggi sono stati raccolti attraverso interviste online di 30 minuti che hanno interessato 28 paesi, Italia compresa.
Quali sono i dati italiani?
Meno di un italiano su due (47%) ha fiducia nei media. In calo di tre punti percentuali rispetto al 2022. “Siamo passati – ricorda Pier Luca Santoro- dal 65% degli italiani che si fidava dei media nel 2020 al 37% nel 2022. La maggior flessione registrata negli ultimi dieci anni, e  il punto più basso del decennio”.
Un intervistato su due vede addirtittura i media come forze divisive della società.
Ma cosa ci ha spinto fino a questo punto?
Secondo gli specialisti le colpe sono molteplici: la mancanza di sobrietà nella comunicazione e pure il clickbait.

 

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest article